Un progetto che vive di territorio e passione
L’Ostello Cammino di Francesco nasce come progetto di valorizzazione della Valle Santa e dei Monti Reatini, con l’obiettivo di promuovere un turismo sostenibile, consapevole e accessibile. Situato a Rivodutri, in provincia di Rieti, l’ostello è stato pensato come punto di partenza ideale per vivere esperienze autentiche tra natura, escursioni, cultura e sport all’aria aperta.
Un sogno condiviso per la Valle Santa
Grazie a un intervento di rigenerazione urbana, un ex edificio scolastico è stato trasformato in una moderna struttura ricettiva, immersa nella natura e ricca di storia. Il progetto è stato realizzato con il contributo del programma “generAzioniGiovani – Mettiti in gioco”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e dalla Regione Lazio, per un valore complessivo di 280.000 €. Un investimento nel futuro del territorio, pensato per offrire un’esperienza autentica e sostenibile nella splendida cornice della Valle Santa.


Radici nel territorio, sguardo al futuro
Dietro l’ostello c’è un gruppo di giovani che ha scelto di restare e investire nel proprio territorio. Crediamo nella bellezza dei luoghi in cui viviamo, nella forza delle comunità locali e nella possibilità di creare opportunità concrete attraverso l’ospitalità, la cultura e il rispetto per l’ambiente.
L’Ostello Cammino di Francesco non è solo un posto dove dormire, ma uno spazio di incontro, condivisione e scoperta. Accogliamo viaggiatori da ogni parte del mondo per far conoscere la ricchezza naturalistica, storica e spirituale della Valle Santa, offrendo esperienze autentiche come trekking, yoga e percorsi in e-bike nei dintorni.



